 Rilasciato il 25 ottobre 2001, Windows XP è il sistema operativo più  usato al giorno d'oggi presente sul 46,5% dei computer. Il trend è in  calo, a favore soprattutto di Windows 7 che, forte di un quasi 37%, nel  giro di poco tempo riuscirà a sorpassare il sistema operativo più  popolare. Anche Windows Vista è costantemente in calo, benché non abbia  mai raggiunto un'elevata popolarità.
Rilasciato il 25 ottobre 2001, Windows XP è il sistema operativo più  usato al giorno d'oggi presente sul 46,5% dei computer. Il trend è in  calo, a favore soprattutto di Windows 7 che, forte di un quasi 37%, nel  giro di poco tempo riuscirà a sorpassare il sistema operativo più  popolare. Anche Windows Vista è costantemente in calo, benché non abbia  mai raggiunto un'elevata popolarità.Gli utenti e le aziende che utilizzano Whistler avranno il supporto da  parte di Microsoft fino all'8 aprile 2014, ma l'aggiornamento a sistemi  operativi più recenti non si ridurrà agli ultimi giorni ed il sorpasso  di Windows 7 sembra ormai imminente. Ad incrementare la discesa di  Windows XP ci sarà anche il futuro Windows 8, ancora in fase di  sviluppo, la cui uscita è prevista per quest'anno.
Per quanto riguarda i sistemi basati su Mac OS X, il più popolare è rappresentato dalla versione 10.6. Snow Leopard è in continuo calo a favore della più recente 10.7 Lion.
A dicembre, i desktop basati sul sistema operativo di casa Apple (versioni 10.6 e 10.7), coprivano circa il 5% di tutto il panorama OS.
 
Leggermente in calo anche la colonna "Other" dove figurano principalmente le diverse distribuzioni di Linux.
 
Fonte: Operating system market share
 
Per quanto riguarda i sistemi basati su Mac OS X, il più popolare è rappresentato dalla versione 10.6. Snow Leopard è in continuo calo a favore della più recente 10.7 Lion.
A dicembre, i desktop basati sul sistema operativo di casa Apple (versioni 10.6 e 10.7), coprivano circa il 5% di tutto il panorama OS.
Leggermente in calo anche la colonna "Other" dove figurano principalmente le diverse distribuzioni di Linux.
Fonte: Operating system market share
Andrea Fanfani
Redazione XtremeHardware
 
																		